L'azienda Vitivinicola Manera nasce nel cuore delle campagne trevigiane e si estende su quindici ettari di vigneti. Vigneti dai quali vengono scelte solo le uve migliori per produrre i loro prelibati vini. Tutte le tecniche viticole ed enologhiche che la Vitivinicola Manera sfrutta, sono nel pieno rispetto dell'ambiente che la circonda.
LE ORIGINI

I VINI
Bollicine:
Prosecco D.O.C. Spumante
Prosecco D.O.C. Millesimato
Bianchi Fermi:
Chardonnay
Manzoni Bianco
Prosecco D.O.C.
Rossi Fermi:
Merlot
Refosco dal Peduncolo Rosso
Cabernet Sauvignon
Cabernet Franc
Novello
Selezione:
RossoManera
Antico Girone
RossoManera IVanni
Giorgione
Mescita:
Vini bianchi sfusi:
- Glera "Prosecco" I.G.T. Veneto
- Chardonnay I.G.T. Veneto
- Riesling I.G.T. Veneto
- Verduzzo I.G.T. Veneto
- Rosato di Merlot I.G.T.Veneto
Vini rossi sfusi:
- Merlot I.G.T. Veneto
- Merlot maggiore I.G.T. Veneto
- Cabernet Sauvignon I.G.T. Veneto
- Cabernet Franc I.G.T. Venet
Per scoprire nel dettaglio ogni singolo vino visitate il loro sito ufficiale http://www.vinimanera.com/
All'interno del sito troverete anche una sezione dedicata alle raffinate e particolari confezioni che la Vitivinicola Manera ha creato per voi.
C'è anche la sezione eventi che vi tiene sempre aggiornati sugli appuntamenti e novità dell'azienda.All'interno del sito troverete anche una sezione dedicata alle raffinate e particolari confezioni che la Vitivinicola Manera ha creato per voi.
Io ho provato questo
Vino
E' un vino finissimo, dal colore paglierino carico con riflessi ancora
verdognoli, profumo tipicamente fruttato con ricordo di mela Golden, fiori di
acacia, di glicine e note mielose talora di ananas e frutta esotica. In bocca
presenta una buona corposità accompagnata da una spuma vellutata.
Accostamenti
Buono come aperitivo o fuori pasto, meglio si presta come
accompagnamento del dessert.
Temperatura di servizio
6/8° C
Gradazione alcolica
11%
--------------------------------------
L'ho gustato ad una temperatura leggermente superiore a quella di servizio (per mio gusto personale) e posso dire che i profumi c'erano tutti. Una delizia per l'olfatto e il palato!
Avere avuto l'opportunità di parlarne per me è un grande onore!
Ritengo che la storia di questo marchio possa insegnarci che senza la passione in ciò che facciamo non si va lontani! Le tradizioni, quelle belle, semplici e costruttive devono andare avanti. Questo i fratelli Manera lo sanno e continuano a coltivare oltre che ad ottime uve anche il sogno di chi come loro ci ha creduto e ci crede ancora.
La Vitivinicola Manera vi aspetta con il loro e-shop on-line su http://www.vinimanera.com/
Li trovate anche su Facebook https://www.facebook.com/Vinimanera?fref=ts
Nessun commento:
Posta un commento